Lo strumento, interamente accessibile online, raccoglie in un unico contenitore dati regionali provenienti da diverse fonti statistiche per offrire un quadro esaustivo relativo a diversi punti di osservazione del mercato del lavoro.
La lettura dei dati avviene grazie a un’interfaccia grafica di facile utilizzo, studiata per essere fruita dai diversi attori del mercato del lavoro, le istituzioni pubbliche, gli operatori di servizi, le parti sociali, gli operatori della comunicazione, i cittadini e le imprese. In particolare il Quadrante del Lavoro è stato studiato appositamente affinché le informazioni diventino utili per scopi anche diversificati:
- a supporto dei decisori in materia di politiche attive;
- per permettere un’analisi approfondita da parte di studiosi e analisti;
- per aiutare le imprese, i lavoratori e le organizzazioni di servizi per il lavoro nelle loro scelte.Infine, la soluzione proposta consente di seguire un vero e proprio percorso di lettura dei dati, e offre la possibilità - in coerenza con le disposizioni in materia di open-data - di accedere al dato sorgente, eseguirne il download e compiere analisi in completa autonomia.
► IL QUADRANTE DEL LAVORO
Open Data del mercato del lavoro in Lombardia