Esplora contenuti correlati

Autorizzazione trasporti eccezionali

AVVISI

PROROGA AUTORIZZAZIONI

Legge n° 159 del 27.11.2020 di conversione del Decreto-Legge n° 125 del 07.10.2020 e s.m.i.

La Provincia di Monza e Della Brianza, in linea con le disposizioni governative in merito alle proroghe dello stato di emergenza nazionale a seguito della diffusione dell’epidemia da Covid-19, per ultimo il Decreto-Legge 24.12.2021 n. 221 art. 1, ritiene utile estendere la proroga delle scadenze delle autorizzazioni al 31 marzo 2022, data di cessazione dello stato di emergenza.

Di conseguenza, ai sensi dell’art. 15 del D.P.R. 495/92 e della circolare M.I.T. n° 9006 del 11.12.2020, le autorizzazioni ai trasporti eccezionali scadute o in scadenza nel periodo dal 31.01.2020 al 31.03.2022 continuano a conservare la loro validità fino ai 90 giorni successivi alla data di dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza da Covid-19, ovvero il 29.06.2022.

----------

NUOVA PROCEDURA ONLINE

La Provincia di Monza e Della Brianza ha adottato l’applicativo sviluppato interamente su tecnologia web, denominato “TE on-line”, per la compilazione e l’inoltro delle richieste di transito per trasporti eccezionali e successivo procedimento di rilascio delle relative autorizzazioni.

Tutti gli utenti dovranno accedere al programma tramite il portale, al seguente link:
https://www.teonline.servizirl.it/WAMswf40/Default.aspx

Per accedere è necessario registrarsi compilando il relativo modulo. Gli utenti che già utilizzano la piattaforma nelle Regioni che hanno adottato il programma TE on-line potranno utilizzare le credenziali in loro possesso.

Per le agenzie di consulenza automobilistica e le associazioni di categoria, la registrazione di un cliente o di un associato non ancora registrato va fatta utilizzando lo stesso modulo di registrazione, inserendo una nuova anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti. Inoltre, deve essere allegata ai documenti della pratica anche la specifica delega.
Il portale è compatibile con il browser Internet Explorer 8 e superiori, e le ultime versioni di Mozilla Firefox.

Tutta la procedura autorizzativa al transito dei veicoli e trasporti eccezionali gestita dalla Provincia di Monza e Della Brianza si svolgerà esclusivamente tramite la piattaforma online.

 

La Provincia di Monza e della Brianza si occupa  del rilascio delle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizione di eccezionalità (art. 10, comma 6, del C.d.S.) nonché delle macchine agricole eccezionali (art. 104, comma 8, del C.d.S.). e delle macchine operatrici eccezionali (art. 114, comma 3 del C.d.S.).

L’autorizzazione è rilasciata nel rispetto delle procedure previste dal Regolamento di esecuzione e di attuazione del  codice della strada, emanato con decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495.

Le autorizzazioni  sono rilasciate nei limiti della massa massima tecnicamente ammissibile indicata nella carta di circolazione e possono essere di tre tipi:

  1. SINGOLE: ossia rilasciate per un singolo viaggio da effettuarsi su un unico percorso entro 3 mesi dalla data di rilascio;
  2. MULTIPLE: ossia rilasciate per un numero definito di viaggi da effettuarsi entro 6 mesi dalla data di rilascio su un unico percorso. L’autorizzazione multipla è rilasciata a condizione che in tutti i viaggi rimangano invariati il percorso e tutte le caratteristiche del trasporto;
  3. PERIODICHE: rilasciate per un numero indefinito di viaggi su percorsi anche diversi o su elenchi strade entro 12 mesi dal rilascio.

Per informazioni su Autorizzazioni e Nulla osta contattare: tel. 039.975.2270 SOLO nei seguenti giorni ed orari:

  • martedì dalle 10.00 alle 12.00
  • giovedì dalle 14.00 alle 16.00

Ufficio Trasporti eccezionali
Lo sportello è aperto al pubblico SOLO nei seguenti giorni ed orari:

  • martedì dalle 10.00 alle 12.00
  • giovedì dalle 14.00 alle 16.00 

Scrivi a: trasportieccezionali@provincia.mb.it

Quali documenti

  • schema di carico;
  • calcolo della maggiore usura se il peso eccede i pesi legali stabiliti dall’art.62 del C.d.S., e relativo versamento; Icona documento 'Formato PDF'Tabella Oneri usura (formato PDF - 112 KB)
  • fotocopie delle carte di circolazione;
  • fotocopia assicurazione dei veicoli;
  • lettera d’incarico della ditta committente;
  • Itinerario rappresentato graficamente mediante planimetria in scala adeguata;
  • versamento oneri di istruttoria TABELLA RIEPILOGATIVA TARIFFE;
  • una marca da bollo da € 16.00;
  • attestazione dei versamenti per maggiore usura.

Versamenti

Versamenti:
Le spese di istruttoria dovute da privati e società relative alla presentazione di istanze per il rilascio di Autorizzazioni Trasporti Eccezionali vanno versate a mezzo:

  • c/c postale n. 2618251 intestato a: Provincia di Monza e della Brianza - Servizio Tesoreria - Via Grigna, 13  20900 Monza - Causale Spese di istruttoria Trasporto Eccezionale del…….
  • bonifico Bancario intestato a : Provincia di Monza e della Brianza -Tesoreria Banca Popolare di Sondrio IBAN: IT46 U 05696 20400 000009000X18 - Causale Spese di istruttoria Trasporto Eccezionale del…….
  • Effettua il pagamento con PagoPA

Tempi di rilascio

Per l'autorizzazione 15 giorni dal ricevimento della domanda completa della documentazione necessaria. Per i nulla osta alle altre Province, 10 giorni. 

Normativa di riferimento

  • Codice della strada n. 285 del 30 aprile 1992
  • Decreto del Presidente della Repubblica n. 495 del 16 dicembre 1992
  • Legge Regionale n. 11 del 14 luglio 2009
  • Legge Regionale n. 1 del 05 gennaio 2000
  • Legge Regionale n.6 del 04 aprile 2012 (Art. 42)
  • D.g.r. 4 marzo 2019 - n. XI/1341 - 2° aggiornamento