Dal 13 giugno 2013 è in vigore il Regolamento sull’autorizzazione unica ambientale (AUA), il D.P.R. 13/03/2013 n. 59, pubblicato in Gazzetta ufficiale del 29 maggio 2013.
L’AUA è un provvedimento autorizzativo unico, di competenza della Provincia. Essa sostituisce e comprende i titoli abilitativi in materia ambientale che in precedenza l’impresa doveva chiedere e ottenere separatamente.
La nuova autorizzazione potrà essere rilasciata a tutte le imprese interessate, che abbiano la necessità di ottenere almeno uno dei seguenti titoli (art. 3 del Regolamento):
- l’autorizzazione agli scarichi di acque reflue;
- la comunicazione preventiva per l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
- l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera (art. 269 D.lgs. 152/2006);
- l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera di carattere generale (art. 272 D.lgs. 152/2006);
- la documentazione previsionale di impatto acustico;
- l’autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura;
- le comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del D.lgs. 152/2006.
Le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano potranno estendere ulteriormente il numero di atti compresi nell’AUA.
L’AUA ha una durata di 15 anni, che decorrono dal rilascio del titolo.
Il gestore dell’impianto ha la facoltà di non ricorrere all’AUA quando si tratti di attività che sono soggette a mera comunicazione oppure all'autorizzazione alle emissioni in atmosfera di carattere generale (art. 272 D.lgs. 152/2006).
Anche in tali ipotesi, il gestore dovrà presentare comunque la comunicazione o l’istanza attraverso il SUAP.
Documenti:
DGR 09 dicembre 2019 n. XI/2606 - Nuove disposizioni per la semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti inerenti le modifiche non sostanziali e le volture dell’autorizzazione unica ambientale (AUA) (formato PDF - 676 KB)
Decreto 8 maggio 2015 - Adozione del modello semplificato e unificato per la richiesta di autorizzazione unica ambientale - AUA (formato PDF - 2645 KB)
D.D.C. 25/06/2014 n. 5513 - Approvazione delle specifiche tecniche per l'interoperabilità tra sistemi formativi ai fini della presentazione di domande di AUA(formato PDF - 93 KB)
D.D.G. 25/06/2014 n. 5512 - Approvazione del modello unico per la presentazione di istanze di AUA (formato PDF - 64 KB)
D.G.R. 16/052014 n. X/1840 " Indirizzi regionali in merito all'applicazione del regolamento inerente l'autorizzazione unica ambientale (formato PDF - 1580 KB)
Circolare del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 07/11/2013 - Chiarimenti interpretativi relativi alla disciplina AUA nella fase di prima applicazione del D.P.R. n. 59/2013 (formato PDF - 188 KB)
Circolare Provincia di Monza e Brianza del 08/10/2013 - Primi indirizzi AUA sui procedimenti già avviati (formato PDF - 143 KB)
Circolare Regione Lombardia del 05/08/2013 n. 19 - Primi indirizzi regionali in materia di Autorizzazione Unica Ambientale - AUA (formato PDF - 2390 KB)
D.P.R. 13/03/2013 n. 59 - Regolamento AUA (formato PDF - 6195 MB)
OGGETTO: Determinazione Dirigenziale R.G. 1633/2015 del 22/10/2015
Garanzie finanziarie da prestare per lo svolgimento dell'attività di recupero e smaltimento dei rifiuti.Determina (formato PDF - 542 KB)