Esplora contenuti correlati

Funzioni dell'Osservatorio PTCP

Ai sensi dell'art. 5bis delle Norme del Piano, l'Osservatorio:

  • trascorsi tre anni dall’approvazione del PTCP, formula alla Giunta provinciale, sentiti i comuni interessati, un rapporto sul paesaggio agricolo e sugli elementi strategici al fine di elaborare una proposta di integrazione degli ambiti agricoli di interesse strategico e della rete ecologica (comma 2);
  • annualmente formula principi generali, strategie e programmi volti a consentire l’adozione di misure specifiche per la salvaguardia, la valorizzazione, la pianificazione, il recupero e la gestione del paesaggio (comma 2);
  • assicura, in accordo con l’amministrazione regionale, la definizione di obiettivi di qualità paesaggistica da perseguire con le politiche agricole, assicurando lo scambio di esperienze e di informazioni con la Regione stessa e con le altre amministrazioni centrali (comma 2);
  • partecipa alla definizione dei contenuti delle intese e delle varianti conseguenti, previste agli articoli 32, 34 e 37 del PTCP al fine di garantire contenuti volti alla valorizzazione del patrimonio agricolo e della rete ecologica (comma 3);
  • promuove presso i Comuni la tutela delle aree agricole periurbane come componente paesaggistica e funzionale del territorio (comma 5);
  • nel quadro del sostegno allo sviluppo economico e del mantenimento dei livelli occupazionali sul territorio tiene conto delle esigenze delle attività industriali e artigianali (comma 6) e in particolare:
    • esamina, su istanza del Comune, eventuali proposte di ampliamento o di rilocalizzazione in contrastocon le previsioni prescrittive e prevalenti del PTCP;
    • valuta l’incidenza dell’intervento sul sistema agricolo, paesaggistico ed ecologico, tenuto conto dellecondizioni minime di ammissibilità, con particolare riguardo agli aspetti ed ai contenuti dicompensazione atti a garantire il bilancio quantitativo delle aree non urbanizzate, come definite dalle Linee guida per la determinazione del consumo di suolo alla scala comunale contenute nell’Allegato A, e di riqualificazione territoriale e paesaggistica;
    • propone, nel caso, al Presidente i contenuti di pianificazione da recepire mediante la procedura d’intesadi cui all’Art. 34.4 e conseguenti varianti.

Osservatorio PTCP

Via Grigna 13, 20900 Monza

Presidente delegato dell'Osservatorio PTCP
Email

Segreteria Osservatorio PTCP
Tel. 039.975.2221/2261

torna all'inizio del contenuto