SPECIALE DISCIPLINA PER PROGETTI DI RILOCALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ INDUSTRIALI E ARTIGIANALI A SOSTEGNO ALLO SVILUPPO ECONOMICO ED AL MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI PROVINCIALI
La proposta di rilocalizzazione di attività industriali e artigianali di cui al comma 6 dell’art.5bis delle Norme del Ptcp, deve essere elaborata attenendosi alle indicazioni di cui alla scheda di procedura redatta dall'Osservatorio.
La richiesta di esame delle proposte deve essere inviata, corredata della relativa documentazione, al Presidente dell'Osservatorio a mezzo PEC o via posta ordinaria al seguente indirizzo:
al Presidente dell'Osservatorio provinciale del paesaggio rurale, delle pratiche agricole e conoscenze tradizionali e della Rete ecologica provinciale
c/o Provincia di Monza e della Brianza - Direzione Territorio, Polo Istituzionale, Via Grigna, 13 - 20900 Monza
L’Osservatorio (comma 6 art.5bis):
- esamina, su istanza del Comune, eventuali proposte di ampliamento o di rilocalizzazione in contrasto con le previsioni prescrittive e prevalenti del Ptcp;
- valuta l’incidenza dell’intervento sul sistema agricolo, paesaggistico ed ecologico, tenuto conto delle condizioni minime di ammissibilità, con particolare riguardo agli aspetti ed ai contenuti di compensazione atti a garantire il bilancio quantitativo della superficie urbanizzabile, come specificata al comma 4 dell’art.46, e di riqualificazione territoriale e paesaggistica;
- propone, nel caso, al Presidente i contenuti di pianificazione da recepire mediante la procedura d’intesa di cui all’art.34.4 e conseguenti varianti.
Obiettivi prioritari sono il mantenimento sul territorio provinciale delle attività già insediate e il riuso delle aree urbane dismesse o sottoutilizzate presenti sul territorio provinciale.
Il Presidente dell’Osservatorio garantisce la trasmissione alla Giunta del proprio contributo entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta di esame. Ai lavori dell’Osservatorio sono invitati a partecipare i Comuni interessati e, qualora ritenuto necessario, il referente dell’attività interessata alla rilocalizzazione (art.6 delle Modalità operative).