Il sito della Provincia di Monza e della Brianza www.provincia.mb.it è nato per favorire un moderno ed efficace scambio di informazioni tra enti pubblici e società civile del territorio e consentire l'accesso da parte dei cittadini ai dati di interesse pubblico.
In questa sezione sono indicate le modalità per il corretto uso dei contenuti del sito e le responsabilità derivanti dal suo utilizzo. Con l'accesso alle pagine del sito della Provincia di Monza e della Brianza, l’utente accetta le condizioni di seguito riportate:
COPYRIGHT
- I contenuti del sito, l'organizzazione del materiale, codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, suoni, video e ogni altra informazione disponibile sono tutelati dalla normativa sul diritto d'autore. Ne consegue che la loro riproduzione è ammessa solo previa esplicita autorizzazione.
- Le informazioni pubblicate nel sito, salvo quando sia diversamente disposto, possono essere riprodotte a condizione che sia rispettata la loro integrità e sia citata la fonte con indicazione espressa dell'indirizzo del sito. In particolare, l’uso delle fotografie, dove non specificato in altro modo, è soggetto a licenza Creative Commons.
- Il materiale contenuto nel sito predisposto per lo scaricamento (download) quale bandi, modulistica, verbali, graduatorie, leggi, regolamenti, provvedimenti amministrativi ed altro è liberamente e gratuitamente disponibile.
- Il permesso di riprodurre materiale protetto da copyright della Provincia di Monza e della Brianza non si estende a nessun materiale di terzi presente su questo sito che sia identificato come protetto da copyright. Autorizzazione a riprodurre tale materiale deve essere ottenuta dagli aventi diritto.
Utilizzo del sito
L'Utente è tenuto a usare le informazioni del sito evitando un uso illecito che non arrechi danno, di qualsivoglia natura, ai diritti della Provincia di Monza e della Brianza o di terzi. L'Utente si impegna altresì a utilizzare il sito nei limiti e nel rispetto delle normative vigenti. L'utente riconosce che l’utilizzo delle informazioni presenti nel sito e la sua trasmissione a terzi avviene sotto la sua esclusiva responsabilità. La Provincia di Monza e della Brianza non può in alcun modo controllare il contenuto trasmesso o diffuso e di conseguenza non ne garantisce in alcun modo la veridicità, la correttezza né la qualità e in nessun caso e per nessuna ragione potrà essere ritenuta responsabile per eventuale contenuto offensivo o indecoroso.
Siti tematici
Il sito della Provincia di Monza e della Brianza www.provincia.mb.it è composto da diversi sottositi o siti tematici che danno conto delle attività e iniziative dei settori e servizi dell'ente.
I contenuti dei siti tematici sono pubblicati dai diversi redattori dei settori stessi e sono sottoposti a responsabilità dei relativi direttori.
Siti esterni collegati
I siti terzi collegati esulano dalla responsabilità della Provincia di Monza e della Brianza. Chi accede ai siti suddetti lo fa esclusivamente sotto la propria responsabilità. Il permesso di riprodurre materiale protetto da copyright della Provincia di Monza e della Brianza non si estende a siti terzi collegati. Autorizzazione a riprodurre tale materiale deve essere ottenuta dagli aventi diritto.
PRIVACY
In base all’entrata in vigore del Regolamento (UE) n.2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, e alla sua approvazione tramite il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale del 10 Agosto 2018 n.101, la Provincia di Monza e della Brianza, titolare del trattamento dei dati, fornisce agli utenti che si collegano a pagine web del sito, le seguenti informazioni. L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente la registrazione ed il trattamento dei propri dati, nelle modalità sotto indicate.
Dati di navigazione
A fini statistici vengono registrati alcuni dati relativi all'accesso al sito quali l’indirizzo di protocollo internet (IP), il sistema operativo utilizzato dal computer dell’utente, il tipo di browser, ecc.
Tali dati sono pubblicati sul nostro sito sotto forma di informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e utilizzate per verificare il corretto funzionamento del sito. Questi dati sono cancellati dopo l'elaborazione. Inoltre, ai fini dell'accessibilità sono impiegati cookies per registrare le preferenze dell’utente: il cambio sfondo, dimensione font, etc. L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione dell’utente provoca la sola perdita delle impostazioni di visualizzazione del sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né per il tracciamento degli utenti.
Dati forniti volontariamente dall'utente
La raccolta di dati personali individuali (nome, posta elettronica, indirizzo, ecc) tramite il presente sito e finalizzata a fornire un servizio è accompagnata di volta in volta da specifiche informative di sintesi (disclaimer) che contengono le informazioni previste per legge (responsabile del trattamento, finalità, natura obbligatoria o facoltativa del dato, destinatari dei dati raccolti, diritto di accesso e rettifica, periodo di conservazione dei dati, possibilità di cancellazione dall’iscrizione).
Il mancato inserimento di dati obbligatori da parte dell’utente comporta l’impossibilità di erogazione del servizio richiesto. I dati registrati potranno anche essere utilizzati per rapporti statistici sulla nostra attività.
Modalità del trattamento
I dati sono trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici, memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei nel rispetto delle misure di sicurezza. La Provincia di Monza e della Brianza adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza dei dati, quali l’utilizzo di firewall, impianti server sicuri, criptaggio, un’attenta selezione dei soggetti incaricati del trattamento e altre ragionevoli misure di natura tecnica atte a garantire una tutela adeguata dei dati personali dell’utente contro l’utilizzo o la divulgazione non autorizzata degli stessi.
Informativa sui Diritti dell’interessato
L’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli art. da 16 a 22 del regolamento europeo 679/16:
Art. 16 - Diritto di rettifica: L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 - Diritto alla cancellazione: L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 119/43 b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1. 2. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario: a) per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento; c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell'articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell'articolo 9, paragrafo 3; d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento: L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato. 2. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro. L 119/44 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 4.5.2016 3. L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art. 19 - Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi: Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell'articolo 17, paragrafo 1, e dell'articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
Art. 20 - Diritto alla portabilità: 1. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. 2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. 3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. 4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 21 - Diritto di opposizione: L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. 3. Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità. 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 119/45 4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato. 5. Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. 6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Art. 22 - Diritto di rifiutare il processo automatizzato: L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. 2. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento; b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato; c) si basi sul consenso esplicito dell'interessato. 3. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. 4. Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d'applicazione l'articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi dell'interessato.
In tal senso viene consentito all’interessato di accedere ai propri dati per
- Verificarne la veridicità
- Modificarli nel caso divengano inesatti
- Integrarli anche con dichiarazione integrativa
- Richiederne la cancellazione
- Limitarne il trattamento
- Opporsi al trattamento
Il titolare del trattamento è obbligato a rispondere senza ingiustificato motivo.
Titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Monza e della Brianza, Via Grigna 13 - 20900 Monza.