Esplora contenuti correlati

Avviso per azione di sistema interpretariato Lingua dei Segni (LIS)

31/10/25
  • Lavoro

LIFT Fonfo 2023 - Operatività 2024/2025

Avviso per azione di sistema interpretariato Lingua dei Segni (LIS)

Regione Lombardia, nelle linee di indirizzo a sostegno delle iniziative in favore dell’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità, a valere sul fondo 2023 di cui alla L.R. 4 agosto 2003 n. 13 approvate con deliberazione N° XII/1334 del 13/11/2023, ha previsto l’inserimento nei Piani provinciali del servizio di interpretariato LIS da applicare alle diverse misure regionali finalizzate all’inserimento lavorativo.

 

L’obiettivo è la promozione dell’inserimento lavorativo di tutte persone con disabilità uditive, anche di quelle non iscritte o non ancora iscritte al Collocamento Mirato.

 

L'avviso prevede il finanziamento di servizi di interpretariato LIS da applicare alle diverse misure regionali finalizzate all’inserimento lavorativo come, ad esempio, Dote Unica Lavoro Persone con Disabilità, Azioni di Sistema Piano LIFT, Programma GOL e altro.

 

Soggetti ammissibili
Le domande di adesione al “catalogo degli operatori abilitati a erogare il servizio di interpretariato LIS da
applicare alle diverse misure regionali finalizzate all’inserimento lavorativo” potranno essere presentate da tutti gli Operatori pubblici e privati accreditati da Regione Lombardia per l’erogazione dei servizi al lavoro ai sensi della L.R. n.22/2006 e ai servizi alla formazione ai sensi della L.R. n.19/2007, se sono previsti interventi formativi.

 

I soggetti che erogheranno il servizo saranno individuati a seguito di selezione di proposte progettuali.
Costituiscono requisiti prioritari di valutazione dei progetti:

  • il partenariato con associazioni disabili ed enti specializzati;
  • l’ampiezza delle competenze professionali messe in campo nell’ambito della disabilità e
    dell’orientamento;
  • l’integrazione con la rete dei servizi sociosanitari;
  • l’impiego di una metodologia per la valutazione del potenziale riferita alla disabilità

 

Termini e procedure per la presentazione della domanda
I progetti possono essere presentati fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro il 31 ottobre 2025.

 

La domanda di accesso al contributo e i relativi allegati, previa firma digitale degli stessi, dovrà essere
presentata dal soggetto proponente, in qualità di operatore singolo o di capofila di una rete, sul portale Sintesi, accedendo con propria username e password.
Qualora non ne fosse in possesso, il proponente dovrà registrarsi presso lo stesso sito.

VAI ALL'AVVISO

Provincia di Monza e della Brianza

Via Grigna 13, 20900 Monza
Tel. 039.975.2304
Tel. 039.975.2305
PEC

URPOnline

torna all'inizio del contenuto