Azione di Sistema - Cittadinanza Digitale, per la diffusione delle competenze digitali dei disabili in cerca di occupazione
15/02/23
- Lavoro
Dal 10/11/2022 al 30/11/2022 e dal 16/01/2023 al 15/02/2023

La Provincia di Monza e della Brianza ha previsto, nell’ambito dei fondi stanziati dal piano LIFT 2021, il finanziamento di voucher di formazione permanente per le competenze digitali.
I Voucher rispondono all’esigenza di migliorare le competenze digitali delle persone con disabilità maggiormente esposte al rischio di esclusione dal mercato del lavoro e di emarginazione sociale.
Gli effetti attesi sono duplici:
- migliorare la partecipazione attiva alla società delle persone con disabilità, attraverso l’acquisizione delle conoscenze informatiche di base necessarie per accedere ai servizi della vita quotidiana (servizi della PA, servizi bancariassicurativi, servizi postali, servizi di utilities)
- aumentare le chance di occupazione degli iscritti al collocamento mirato attraverso la partecipazione a percorsi di formazione digitale per l’acquisizione di competenze informatiche professionali spendibili per la ricerca di lavoro.
Destinatari
Il Voucher è rivolto alle persone con le caratteristiche di disabilità descritte all’art. 1 della L. 68/1999, disoccupate o inoccupate, iscritte agli elenchi del collocamento mirato della Provincia di Monza e della Brianza.
Il voucher per la formazione digitale costituisce una misura complementare alle misure esistenti per supportare l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità (dote valutazione potenziale, dote lavoro disabilità).
Soggetti beneficiari
I soggetti ammissibili al catalogo per l’erogazione dei servizi sono:
Operatori pubblici e privati accreditati all’erogazione dei servizi formativi iscritti alle sezioni A o B dell’albo regionale dei Servizi di formazione professionale istituito ai sensi dell’art. 25 della L.R. 19/07, in forma singola o associata;
Ogni operatore singolo o partner di una rete potrà presentare una sola candidatura sul presente
avviso.
Termini e procedure per la presentazione della domanda
I Progetti a valere sul presente bando possono essere presentati:
- Dal 10/11/2022 al 30/11/2022 ore 12.00
- Dal 16/01/2023 al 15/02/2023 ore 12.00
La domanda di accesso al contributo e i relativi allegati, previa firma digitale degli stessi, dovrà essere presentata dal soggetto proponente, in qualità di operatore singolo o di capofila di una rete, sul portale SINTESI
Scarica l'avviso (formato PDF - 1.000 KB)