Festival delle Storie 2023
23/09/23
- Appuntamenti in Brianza
SPETTACOLI | LETTURE | LABORATORI | CONFERENZE

Data
Da sabato 23 settembre 2023 a Sabato 2 dicembre 2023
Dove
Nelle biblioteche di Monza e della Brianza
circuito BRIANZABIBLIOTECHE
Chi organizza
BRIANZABIBLIOTECHE con il patrocinio di AIB Associazione Italiana Biblioteche e dei comuni di BRIANZABIBLIOTECHE
Informazioni aggiuntive
Sabato 23 settembre prenderà il via la terza edizione del Festival delle Storie. Dammi un libro che apre le porte.
Letture, laboratori, recital con musica dal vivo, spettacoli, conferenze, visite guidate compongono il fitto calendario di attività gratuite dedicate a bambini, ragazzi e adulti; oltre 90 appuntamenti saranno ospitati nelle 34 biblioteche del Sistema Bibliotecario fino al 2 dicembre.
Il filo conduttore dell’edizione 2023 del Festival è il nostro futuro, come scritto nelle pagine dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ogni appuntamento, pensato a partire da uno dei 17 Obiettivi dell’Agenda, è un’occasione per riflettere sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica che dobbiamo alla Terra e ai suoi abitanti. Così la rassegna intende rispondere alla chiamata alla Responsabilità dell’Agenda 2030 a partire da un quesito di base: come possiamo stare bene sul nostro Pianeta? Sarà possibile provare a dare una risposta a questo interrogativo partendo dalle cinque “P” dello sviluppo sostenibile, ovvero i cinque concetti chiave su cui costruire un modello capace di offrire crescita, benessere, protezione degli esseri umani e dell’ambiente a lungo termine: Persone, Prosperità, Pace, Partnership, Pianeta.
Tutte le iniziative trovano spazio anche nel calendario di Ville Aperte in Brianza
Nelle biblioteche di Monza S. Gerardo, Desio, Limbiate, Lissone e Meda sarà possibile ammirare la mostra itinerante “BibliotEque. Per Leggere il cambiamento” realizzata da Fondazione per Leggere grazie a un progetto finanziato dal Ministero della Cultura.
Per informazioni e programma completo
www.brianzabiblioteche.it