Esplora contenuti correlati

Il percorso delle Abilità

24/03/23
  • Lavoro

Secondo ciclo - quarta

Il percorso delle Abilità

“IL PERCORSO DELLE ABILITA’ – SECONDO CICLO – QUARTA TAPPA”
organizzato nell’ambito del progetto “PROMOTORE LEGGE 68/99”

 

Venerdì 24 marzo 2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30
su piattaforma Microsoft Teams

 

L’evento è rivolto ad aziende e stakeholder vari come consulenti del lavoro e commercialisti, associazioni datoriali e sindacali, cooperative sociali, associazioni di famigliari e persone con disabilità.

 

Durante l'incontro saranno presentate e raccontate esperienze e soluzioni che promuovono l’inserimento e l’integrazione lavorativa di persone con disabilità realizzate attraverso la figura del Disability manager, il responsabile dell’inserimento lavorativo nei luoghi di lavoro, e attraverso l’adozione di Accomodamenti ragionevoli, intesi come le modifiche e gli adattamenti nei luoghi e negli ambienti di lavoro, anche sul piano organizzativo, necessari e appropriati per garantire alle persone con disabilità la piena eguaglianza con gli altri lavoratori nell’esercizio della propria attività professionale, nell’accesso ai percorsi di formazione e nella promozione della propria carriera lavorativa.

 

PROGRAMMA

BENVENUTO E INTRODUZIONE

  • Gianpaolo Torchio (Responsabile Servizi per il mercato del lavoro Provincia di Monza e della Brianza)
  • Silvia Costa (Responsabile Centro per l'impiego Monza AFOL MB)
  • Antonio Lo Greco (Promotore68 e collocamento mirato Provincia di Monza e della Brianza)

 

DISABILITY MANAGEMENT E ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE: CHI, COSA, QUANDO, COME, PERCHE'

  • Dalla norma alla figura del Disability Manager di Palma Marino Aimone (S.I.Di.Ma. Società italiana Disability Manager) e Massimo Magni (FE.D.MAN Federazione Disability Management)
  • ll Disability Manager diffuso di Paola Pellegrinuzzi (Direzione Centrale Affari Sindacali e Politiche del Lavoro Intesa Sanpaolo)
  • L'Accomodamento ragionevole spiegato facile di Silvia Stefanovichj (Senior Expert Diversity and Inclusion CISL Nazionale)
  • L'inclusione lavorativa in un'APP? My Personal Training di Patrizia Brognoli (Diversity, Equity and Inclusion
    Manager Decathlon Italia)

 

INTERVENTI, DOMANDE E CHIUSURA DEL SEMINARIO

 

MODERATORE
Fabrizio Rossetto

 

Per partecipare all’evento online clicca QUI

 

 

Per informazioni
www.afolmb.it
www.abilinrete.mb.it

Scarica la locandina (formato PDF - 979 KB)

Provincia di Monza e della Brianza

Via Grigna 13, 20900 Monza
Tel. 039.975.2304/2305
PEC
torna all'inizio del contenuto