Esplora contenuti correlati

Solo riconoscendole si può fare la differenza, COME ORIENTARSI?

09/06/22
  • Avvisi

Tutte le informazioni informazioni per riconoscere le parole e le situazioni e imparare a farsi rispettare

Il taccuino contro le discriminazioni di genere sui luoghi di lavoro

“Ti è mai capitato di subire un diverso trattamento sul posto di lavoro perché sei una donna? Hai mai assistito a situazioni di sopruso sul posto di lavoro legate al genere? Sapresti riconoscere una molestia?

CLICCA QUI PER INGRANDIRE

 

CLICCA QUI PER INGRANDIRE

È nato per dare una risposta a domande come queste “Il taccuino contro le discriminazioni di genere sui luoghi di lavoro. Solo riconoscendole si può fare la differenza. Come orientarsi?” presentato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Monza e Brianza Alessandra Ghezzi e i rappresentanti delle sigle sindacali CGIL CISL UIL Monza Brianza. (VAI ALLA NOTIZIA)

 

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Consigliera di Parità ed Organizzazioni Sindacali, formalizzata nel 2019 con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa volto, tra l’altro, ad adottare iniziative congiunte di sensibilizzazione dei contesti lavorativi e della società civile in materia di pari opportunità e di rimozione delle situazioni discriminatorie sui luoghi di lavoro.

 

Quello delle discriminazioni di genere nei luoghi di lavoro è un fenomeno ancora sommerso, è elevata, infatti, la quota di lavoratrici che non parlano con nessuno di quanto subito, che non denunciano, che non cercano aiuto. Inoltre, spesso non sanno dove o a chi rivolgersi.

 

Il taccuino vuole quindi essere uno strumento di supporto, orientamento e difesa utile ed immediato, a disposizione di tutte le cittadine e di tutti i cittadini che, nel loro percorso lavorativo, possono trovarsi in situazioni potenzialmente discriminatorie rispetto al genere. La struttura del taccuino prevede la simulazione di possibili situazioni che possono capitare e che spesso non si sa riconoscere.

Icona documento 'Formato PDF'Scarica il taccuino (formato PDF - 5.427 KB)

Provincia di Monza e della Brianza

Via Grigna 13, 20900 Monza
Tel. 039.975.2304/2305
PEC
torna all'inizio del contenuto