Esplora contenuti correlati

Il Comitato

Logo Pietre colore

Il Comitato per le Pietre d’inciampo è formato dalla Provincia di Monza e Brianza, dai Comuni aderenti (al momento 41) e dalle Associazioni ANED, ANPI, Senza Confini di Seveso, Divisione Acqui e gode della collaborazione dell’Ufficio territoriale scolastico della provincia di Monza e della Brianza.

Il Comitato ha il patrocinio, della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea.

ASSOCIAZIONI ADERENTI

Il Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è composto da:

  • Fabio Lopez Nunes, Presidente
  • Milena Bracesco, Vicepresidente (membro Ass. Aned sez. Sesto San Giovanni - Monza)
  • Roberta Miotto (membro Ass. Senza Confini di Seveso) con funzione di Segreteria
  • Matteo Casiraghi (rappresentate Associazione e Sindacati) con funzione di segreteria
  • Loris Maconi, consigliere (membro della Presidenza Ass. A.N.P.I. - Comitato Provinciale Monza e Brianza)
  • Laura Borella, consigliere (Sindaco di Lissone)
  • Alberto Rossi, consigliere (Sindaco di Seregno)

Il Comitato scientifico

Il Comitato scientifico è composto dai membri del Consiglio Direttivo e da:

  • Prof. Giovanni MIssaglia, docente di storia e filosofia Liceo B. Zucchi di Monza
  • Prof. ssa Laura Tagliabue, ricercatrice ANED
  • Prof. Antonio Silva, già dirigente scolastico, responsabile Festival Tenco
  • Prof. Francesco Mandarano, docente e vicepresidente Ass. naz. Divisione Acqui
  • Prof. ssa Rossana Veneziano, docente di storia e filosofia Liceo E. Majorana di Desio
  • Prof. Raffaele Mantegazza, docente scienze pedagogiche Università degli Studi di Milano - Bicocca
  • Gabriele Nissim, Presidente GaRiWo
  • Cap. Aurelio Boroni, Ass. UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia)
  • Pietro Arienti, storico della deportazione
  • Claudio Consonni - già docente di religione e cultore della materia
  • Prof. Massimo Castoldi, docente filologia italiana Università degli Studi di Pavia, nipote di Salvatore Principato (partigiano vittima eccidio piazzale Loreto del 1944)
  • Laura Ambrosini, ANED, nipote del partigiano Carlo Prina (ucciso a Cibeno nel 1944)

Comitato Pietre d'Inciampo di Monza e Brianza


Ufficio Cultura
Beni Culturali e Marketing Territoriale
Tel. 039.975.2745/2242
Email

 

torna all'inizio del contenuto