Esplora contenuti correlati

Il concorso per l'immagine coordinata

Logo Pietre colore

E’ stato bandito il concorso fra 7 istituti d’istruzione secondaria della provincia ad indirizzo grafico, per individuare il logo e l’immagine coordinata.

Sono pervenuti ben 145 elaborati.

La Commissione ha ritenuto la partecipazione e l’impegno degli studenti davvero straordinari, senza esclusione alcuna; hanno tutti manifestato una elevatissima professionalità e capacità di interpretazione del tema, non certo semplice e particolarmente impegnativo sotto ogni profilo. Ciò non di meno si è dovuta operare una scelta ed essa è stata orientata verso i lavori che meglio rispondevano alle aspettative, tenuto conto che il martirio della Shoah è stato universale, ha colpito per identità religiosa ebraica, etnia, opposizione politica, orientamento sessuale, nonché i militari che rifiutarono di conformarsi alla Repubblica Sociale di Mussolini.

Dopo attento esame di tutte le proposte pervenute, sono stati individuati 13 progetti meritevoli di segnalazione, a cui è stata effettuata la valutazione dettagliata prevista dal bando.

Fra i 13 selezionati la Commissione ha ritenuto, unanime, vincitrice del concorso l’opera denominata “La memoria non è per un solo giorno” di Chiara Mafrica del Liceo Meroni di Lissone, la quale sarà utilizzata dal Comitato per tutte le iniziative. Trattasi di un progetto che sintetizza in pochi segni essenziali le Pietre d’Inciampo, associandole immediatamente all’idea del binario ferroviario, quel Binario 21 della Stazione Centrale di Milano da cui sono stati tradotti i martiri di gran parte del nord Italia.

Icona documento 'Formato PDF'Verbale della commissione (formato PDF - 1.404 KB)