Lo studente, insieme alla famiglia, deve scegliere se proseguire il proprio percorso nel Sistema Statale, iscrivendosi ad un Liceo, un Istituto Tecnico o un Istituto Professionale per conseguire al termine dei cinque anni un Diploma di Stato, oppure se proseguire il proprio percorso nel Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale, iscrivendosi a un percorso triennale per il conseguimento di una qualifica.
L’adempimento dell’obbligo scolastico è disciplinato dalla Legge 296/2006, dal D.M. 139/2007 e dalla C.M. 101/2010: è obbligatoria l’istruzione impartita per almeno 10 anni e riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni.
L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di età.
Gli alunni in uscita dalla scuola media potranno scegliere di frequentare i due anni di istruzione superiore obbligatoria nei percorsi di Istruzione:
- Liceo
- Istituto tecnico
- Istituto Professionale
- Istruzione e Formazione professionale
Diverso è l’obbligo formativo, ossia il diritto/dovere dei giovani che hanno assolto all’obbligo scolastico, di frequentare attività formative fino all’età di 18 anni. Di conseguenza al termine dei due anni di istruzione obbligatoria si presentano le seguenti possibilità:
- proseguire nella scuola superiore (istruzione liceale, tecnica, professionale) fino al conseguimento del diploma (5°anno);
- proseguire nell'istruzione e formazione professionale fino alla qualifica (3° anno) o al diploma tecnico professionale (4°anno);
- inserirsi nel mondo del lavoro con un contratto di apprendistato solo dopo il compimento del 16° anno d'età.
Tutti i ragazzi sono tenuti ad assolvere l'obbligo scolastico d'istruzione e il diritto/dovere di istruzione e formazione fino ai 18 anni.
Per l'assolvimento dell'obbligo scolastico, occorre la frequenza di almeno il 75% delle ore di lezione. Non basta la sola iscrizione e nemmeno aver compiuto i 16 anni di età per interrompere gli studi e cercare un lavoro.
ISTRUZIONE
Anno | Liceale | Tecnica | Professionale | Formazione professionale |
---|---|---|---|---|
Anno 1 | - | - | - | - |
Anno 2 | - | - | - | - |
Anno 3 | - | - | - | Qualifica professionale |
Anno 4 | - | - | - | Diploma tecnico professionale |
Anno 5 | Diploma di stato | Diploma di stato | Diploma di stato | Diploma di stato |