La filiera formativa Tecnologico Professionale rappresenta una novità introdotta a partire dall’a.s. 2023/2024 con l’obiettivo di offrire agli studenti un percorso formativo innovativo, strutturato in sinergia con il territorio e le imprese, che garantisca l’acquisizione di competenze tecnologiche correlate alle esigenze del mondo del lavoro e della produzione in modo da favorire l’occupabilità dei giovani, con particolare riguardo alle professionalità emergenti.
La filiera formativa è detta “4+2” poiché si compone di un percorso quadriennale e un successivo percorso biennale di Istruzione Tecnologica Superiore.
PERCORSO QUADRIENNALEa scelta tra: |
|
![]() |
![]() |
⇓PERCORSO BIENNALE: |
i PERCORSI QUADRIENNALI possono essere:
- Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): erogati presso la sede del Centro di Formazione Professionale accreditato in filiera - con acquisizione della qualifica di tecnico;
- Percorsi di Istruzione Secondaria Superiore quadriennale (anziché quinquennale) erogato dall’Istituto Tecnico o Professionale accreditato in filiera che consente di acquisire il diploma (in tutto equivalente al diploma quinquennale).
Rispetto ai percorsi "tradizionali" sono incentivati: il consolidamento delle esperienze on the job, il potenziamento delle discipline STEM, le ore dedicate ai percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO), i processi di internazionalizzazione, la didattica laboratoriale, l’adozione di metodologie e strumenti didattici innovativi. È inoltre previsto il coinvolgimento di docenti esperti provenienti dal mondo del lavoro, sia nella progettazione dell’offerta formativa che nella didattica.Tali percorsi quadriennali permettono un accesso agevolato al relativo
il PERCORSO BIENNALE:
- di Istruzione Tecnologica Superiore previsto in filiera, al cui termine viene rilasciato un diploma di Tecnico Superiore.
Per l'anno scolastico e formativo 2025/2026 sul territorio regionale sono state autorizzate 50 filiere. Scopri l'elenco completo di tutte le filiere del territorio approvate con Decreto Regionale n.801/2025.
Elenco completo delle filiere Lombardia 2025/2026 (formato PDF - 180 KB)
Di seguito l'elenco dei soli percorsi erogati nella Provincia MB: