
Centri di Formazione Professionale
Lo studente può iscriversi a un centro di formazione professionale e svolgere un percorso triennale per conseguire una qualifica. Finalizzati all’inserimento lavorativo, i percorsi portano all’acquisizione delle competenze necessarie per lavorare nei diversi settori.
Identità della nuova formazione professionale
Complementare al sistema di istruzione è il sistema regionale di istruzione e formazione professionale.
Lo studente può iscriversi a un centro di formazione professionale e svolgere un percorso triennale per conseguire una qualifica. Questa tipologia di percorso è direttamente finalizzato all’inserimento lavorativo, infatti i percorsi portano all’acquisizione delle competenze necessarie per lavorare nei diversi settori.
L’insieme delle competenze che la persona dovrà avere sviluppato al termine del percorso è definito a livello nazionale ma declinato a livello regionale, rispetto alle specificità territoriali del mercato del lavoro.
In Lombardia la qualifica e il diploma professionale regionale possono essere conseguiti anche presso un istituto professionale o tecnico statale che, nell’esercizio dell’autonomia scolastica, abbia deciso di realizzare questa tipologia di percorsi. In questo caso, un soggetto appartenente al sistema statale eroga un percorso che fa parte del sistema regionale e, per quanto riguarda il percorso, segue le regole dettate dal sistema regionale.
Chi ha conseguito una qualifica professionale regionale (triennale) può proseguire la propria formazione nel sistema regionale di istruzione e formazione professionale, accedendo alla formazione permanente o alla specializzazione professionale, direttamente oppure frequentando un quarto anno per il conseguimento di un diploma di tecnico professionale.
Lo studente che, provenendo dal sistema regionale di istruzione e formazione professionale, volesse accedere all’università potrebbe farlo frequentando, dopo il quarto, un quinto anno finalizzato all’ammissione all’esame di stato e realizzato d’intesa con le università.
- Operatore Agricolo
- Operatore - gestione delle acque e risanamento ambientale
- Operatore del benessere - Erogazione di trattamenti di acconciatura
- Operatore del benessere - Erogazione dei servizi di trattamento estetico
- Operatore della ristorazione - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
- Operatore della ristorazione - Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
- Operatore delle produzioni alimentari
- Operatore dell'abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa
- Operatore delle lavorazioni tessili
- Operatore ai servizi di impresa
- Operatore ai servizi di vendita
- Operatore dei sistemi e dei servizi logistici
- Operatore informatico
- Operatore grafico ipermediale
- Operatore del legno
- Operatore elettrico - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili
- Operatore elettrico - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali e del terziario
- Operatore alla riparazione di veicoli a motore
- Operatore meccanico - Lavorazioni meccanica, per asportazione e deformazione
- Operatore meccanico - Saldatura e giunzione dei componenti
I corsi (quadriennali) per il conseguimento di un Diploma di Tecnico Professionale attivi sul territorio della Provincia di Monza e della Brianza sono i seguenti:
- Tecnico Agricolo
- Tecnico della Produzioni Alimentari
- Tecnico di Cucina
- Tecnico dei Servizi di Sala e Bar
- Tecnico dei Servizi di Animazione Turistico - Sportiva e del tempo libero
- Tecnico dell' Abbigliamento
- Tecnico dei Trattamenti Estetici
- Tecnico dell’Acconciatura
- Tecnico grafico
- Tecnico Commerciale delle Vendite
- Tecnico dei Servizi d'Impresa
- Tecnico per l'Automazione Industriale
- Tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati
- Tecnico Riparatore dei Veicoli a Motore
- Tecnico del legno
- Tecnico Elettrico