Identità dei nuovi istituti professionali
L'identità degli istituti professionali si caratterizza per una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale, che consente agli studenti di sviluppare, in una dimensione operativa, saperi e competenze necessari per rispondere alle esigenze formative del settore produttivo di riferimento, considerato nella sua dimensione sistemica per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e per l'accesso all'università e all'istruzione e formazione tecnica superiore.
Tutti gli istituti professionali hanno la durata di 5 anni e sono suddivisi in un biennio e in un triennio, al termine del quale gli studenti sostengono l'esame di Stato per il conseguimento del diploma di istruzione professionale, utile anche ai fini della continuazione degli studi in qualunque facoltà universitaria.
Il quinto anno è anche finalizzato al raccordo tra scuola e istruzione superiore e alla preparazione all'inserimento nella vita lavorativa.
Per evitare confusioni e sovrapposizioni con l'istruzione tecnica e con il sistema regionale dell'istruzione e della formazione professionale, gli indirizzi degli istituti professionali sono stati razionalizzati, passando da 28 a 11 indirizzi: