Esplora contenuti correlati

Intitolazione della Via a Carnate

ALESSANDRO COLOMBO
17 DICEMBRE 1875 - 11 DICEMBRE 1943

Alessandro Colombo, Nato il 17 dicembre 1875 a Pitigliano (Grosseto) residente a Monza, di famiglia ebraica. Già funzionario di ragioneria presso le Regie prefetture di Chiari, Sanremo, e Milano, ricoprì per 26 anni la carica di ragioniere unico presso la congregazione di carità di Monza che amministrava l'ospedale Umberto I (oggi S. Gerardo). Insegnante di ragioneria, prima a tempo parziale poi a tempo pieno, una volta pensionato rilevò a Carnate la Ceramica Briantea, uno stabilimento per la produzione di componenti in porcellana per impianti elettrici.

Alla stazione di Carnate ritrovò un ex allievo, il capostazione sig. Cereda, che ebbe modo di presentargli Franca Testa, figlia
di un ferroviere, che nel tempo divenne il suo braccio destro in fabbrica e poi sposò suo figlio Piero.

Il 20 febbraio 1939 insieme alla moglie Ilda Zamorani dovette presentare la denuncia di appartenenza alla razza ebraica al municipio di Monza in aderenza alle leggi per la difesa della razza. Dopo l'8 settembre 1943 si trasferì a Milano per non essere riconosciuto nella grande città, ma ebbe la malaugurata idea di tornare a Monza per recuperare le fotografie dei nipoti, fu notato e denunciato da un vicino di casa. Arrestato, fu trasferito prima nelle carceri di Monza e poi a San Vittore.

ILDA ZAMORANI
12 MARZO 1880 - 11 DICEMBRE 1943

Nata il 12 marzo 1880 a Ferrara, fu moglie di Alessandro Colombo. Quando apprese che il marito era stato fermato, si consegnò spontaneamente a San Vittore poiché non volle accettare di lasciare solo il marito: un atto d'amore assoluto. Il 6 dicembre 1943 furono caricati sul convoglio dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano per Auschwitz . Arrivati l'11 dicembre nel lager nazista furono tradotti direttamente nelle camere a gas.

Due alberi a loro nome sono stati piantati a Monza nel Bosco della Memoria. Il comitato delle Pietre d'inciampo ha posato a Monza in corrispondenza della loro abitazione in via Monti e Tognetti le pietre a loro nome.

Il comune di Carnate ha dedicato ad Alessandro Colombo e Ilda Zamorani la via omonima in zona Fornaci.


LE PIETRE DI INCIAMPO DI MONZA E DELLA BRIANZA

Comitato Pietre d'Inciampo di Monza e Brianza


Ufficio Cultura
Beni Culturali e Marketing Territoriale
Tel. 039.975.2745/2242
Email

 

torna all'inizio del contenuto