8 OTTOBRE 1913 - 15 FEBBRAIO 1945
Nato l'8 ottobre 1913 a Monza, classe 1913, era manovale alla Breda, sposato con 4 figli.
Faceva parte di quel movimento sindacale antifascista che fu nucleo forte dell'opposizione al regime all'interno delle fabbriche, facendo circolare gli ideali libertari e di uguaglianza, attraverso le lotte sindacali e gli scioperi.
Fu arrestato il 6 agosto 1944.
Per alcuni mesi venne detenuto dapprima a Monza, poi a San Vittore, indi nel campo di raccolta di Bolzano, già sotto controllo diretto delle SS, e poi il 14 dicembre venne deportato con il convoglio per Mauthausen, quale internato per motivi di sicurezza.
Da lì fu inviato ai lavori forzati presso Melk (nei pressi dell'omonima celebre Abbazia), per l'ampliamento di uno stabilimento sotterraneo destinato alla produzione di cuscinetti a sfera.
Non si hanno notizie di come fosse stato impiegato, tuttavia il 15 febbraio risultava deceduto, forse assassinato.
BRUGHERIO
LE PIETRE DI INCIAMPO DI MONZA E DELLA BRIANZA